top of page

Armocromia “INVERNO”

Aggiornamento: 3 mag 2020

Appariscente, lussuoso, fatale, affascinante, scintillante, frizzante, drammatica



Questo gruppo rappresenta una natura addormentata d'inverno, animata però da una soleggiata e gelida giornata. Immaginate il bianco della neve in contrasto con il nero degli alberi e il rosso vivace dei grappoli di bacche di sorbo. Gli abbinamenti sono coraggiosi, colorati e contrastati.

Questo tipo di personalità è l’unica che può essere affine senza soccombere all’uso di colori elettrici ed intensi come blu, fucsia, ciliegia. Inoltre è unica alla quale realmente donano il nero e il bianco. I colori del tipo “INVERNO” sono puliti, intensi, scuri; il bianco è candido o tinto leggermente di giallo limone, rosa o azzurro. Assolutamente da evitare i colori caldi, terrestri, sporchi, polverosi. I capelli di questo “tipo” sono neri, cioccolato amaro, scuri con riflessi freddi o biondi quasi bianchi.

La pelle di questo genere cromatico é molto ”densa” come la carta; varia da: molto chiara come il latte, altrimenti olivastra o molto scura come cioccolato, potrebbe essere anche scura olivastra o quasi nera. I capelli di questa stagione sono neri, o nelle tinte di cioccolato amaro, scuri con ciocche chiare fredde o molto chiari, quasi bianchi.

L'immagine dell'INVERNO è costruita sui contrasti.

L’errore più grande è utilizzare tonalità calde come i toni ramati ai capelli, così facendo il loro aspetto si incupisce e diventa meno fresco e brillante. Se il desiderio di avere capelli nelle tonali calde diventa irrefrenabile, meglio optare per le tonalità rossi freddi, nelle tonalità magenta o melanzana.

La donna “INVERNO” non può indossare abiti con motivi floreali troppo romantici e sdolcinati, rischia di avere un’immagine di falsa innocenza. Questa ARMOCROMIA può liberamente sperimentare con i look drammatici, audaci e sgargianti. Se si desidera ottenere un aspetto tranquillo di nobile eleganza si può scegliere i colori di cappuccino, cioccolato nero e variazioni sul tema di cielo notturno.

Non da trascurare le tinte pure, fortemente sbiancate, come gelato alla frutta - un'ottima soluzione per allontanarsi dai look drammatici per avvantaggiare aspetti  freschi e femminili, ma non leziosi.


In questo esempio, osserviamo come cambia l'aspetto dell'INVERNO affiancato alle tipiche tavolozze stagionali. Con le cromie invernali il tono della pelle del viso è uniforme, quasi di porcellana, gli occhi sono più luminosi ed espressivi. Con i colori estivi, la donna INVERNO appare pallida e stanca. Con le tinte calde primaverili e autunnali l'INVERNO perde la sua espressività; se sulla pelle presenta imperfezioni, esse vengono esaltate dalla gamma calda e terrena.


Un esempio convincente, è rappresentato dalle altre ARMOCROMIE affiancate dai vivaci colori della stagione INVERNO; tra questi esempi il più evidente è l’accostamento al bianco e al nero. Il colore nero è fotogenico e spesso da ottimi risultati, tuttavia, è importante precisare, che questi esempi sono costruiti con foto di attrici, con appena un leggero make-up. Nella vita reale, questi due colori possono ingannare, sembrando adatti anche ad altre ARMOCROMIE solo in presenza del trucco. E’ importante notare, come due colori elettrici, come Fucsia e Blu Royal, sopprimono tutte le ARMOCROMIE a eccezione dell'INVERNO: è evidente come il colore prevale sul viso e la personalità della donna che li indossa.

231 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page
Privacy Policy Cookie Policy